MORGONGIORI: CHIESA DI SANTA SOFIA
MORGONGIORI: CHIESA DI SANTA SOFIA
Non si hanno elementi per stabilire se “Santa Suia” abbia antichissime origini, benché alcuni la associano alla villa di...
TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA PROVINCIA DI ORISTANO - ordinala qui
La festa nella chiesa di Santa Sofia a Morgongiori
Il 15 ottobre. Alla vigilia, dopo la messa delle 7.30 in parrocchia, la Santa viene recata in processione lungo un percorso montano di 12 km
Come si raggiunge la chiesa di Santa Sofia a Morgongiori
Oltre al percorso interno, seguito dalla processione, è possibile arrivarci partendo dal cavalcavia sulla 131, all’altezza di Uras. Inserirsi sulla complanare est in direzione Oristano e arrivati al cementificio Betonsarda (6 km), imboccare la carrareccia sulla destra; proseguire per 300 metri e subito dopo il ponte sul canale, inserirsi sul sentiero che costeggia il canale stesso e procedere per circa 1 km
Per saperne di più sulla chiesa di Santa Sofia a Morgongiori
idese -
Non si hanno elementi per stabilire se “Santa Suia” abbia antichissime origini, benché alcuni la associano alla villa di...
TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA PROVINCIA DI ORISTANO - ordinala qui
La festa nella chiesa di Santa Sofia a Morgongiori
Il 15 ottobre. Alla vigilia, dopo la messa delle 7.30 in parrocchia, la Santa viene recata in processione lungo un percorso montano di 12 km
Come si raggiunge la chiesa di Santa Sofia a Morgongiori
Oltre al percorso interno, seguito dalla processione, è possibile arrivarci partendo dal cavalcavia sulla 131, all’altezza di Uras. Inserirsi sulla complanare est in direzione Oristano e arrivati al cementificio Betonsarda (6 km), imboccare la carrareccia sulla destra; proseguire per 300 metri e subito dopo il ponte sul canale, inserirsi sul sentiero che costeggia il canale stesso e procedere per circa 1 km
Per saperne di più sulla chiesa di Santa Sofia a Morgongiori
idese -